Col dei Bof

architettura rurale

Descrizione

Il piccolo insediamento di Col dei Bof  sorge a 680 metri s.l.m. e si dispone sul pendio a sud del tracciato storico della strada comunale detta di Zern, antico nome di questa località prima della colonizzazione abitativa avvenuta tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XIX. Il cambio di nome della località, dall’antico Zern a Col dei Bof, potrebbe testimoniare proprio la trasformazione, nel breve volgere di alcuni decenni, di uno degli insediamenti temporanei in quota, prima riservati all’esercizio stagionale dell’agricoltura e dell’allevamento, in veri e propri nuclei abitativi residenziali, specializzati nell’allevamento di bovini da latte e nella produzione lattiero – casearia. In questa ipotesi si inserisce anche la costruzione dell’attuale Casa Bof, che domina ancora oggi l’abitato sia per posizione che per dimensioni, destinata a svolgere le funzioni di deposito agricolo e caseificio per tutta la piccola comunità che raggiunse, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, circa cinquanta unità. Col dei Bof è anche il luogo in cui sono nati i nonni del noto teologo e scrittore brasiliano Leonardo Boff. La sua famiglia d'origine emigrò verso il Rio Grande do Sul nel 1880.  

Modalità di accesso

accessibile in auto

Indirizzo

Col dei Bof -Seren del Grappa

CAP

32030

Ultimo aggiornamento

19/09/2025, 17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto